Wifi 6

Wifi 6

Il Wifi Protected Access (WPA) è un protocollo di sicurezza Wifi comune che utilizza la crittografia nelle password per evitare che queste vengano scovate. Attualmente lo standard di sicurezza Wifi è il WPA 2, ma il Wifi 6 porta anche una maggiore sicurezza. Infatti questa nuova tecnologia implementa una maggiore sicurezza delle password grazie al sistema Dragonfly Ket Exchange. Questo metodo di autenticazione rende più difficile la decifrazione delle password.

Rispetto alle generazioni precedenti rappresenta un aggiornamento molto importante per la connettività e la gestione delle reti. Tale aggiornamento non cambia il modo in cui gli utenti usufruiscono della propria rete wirless ma porta delle migliorie per quanto riguarda la stabilità del segnale e la velocità di connessione.

Maggiore velocità

Avere un Wifi più veloce porta ad avere una maggiore velocità sia in upload che in download grazie ad una larghezza di banda più ampia. Avere una adeguata larghezza di banda oggi è molto importante poiché i file con cui si lavora sono di dimensioni sempre maggiori e poiché sono nate delle nuove esigenze per tutti quei professionisti, e non, che svolgono attività di streaming video.

Rispetto al Wifi 5 che offre una portata massima di 3,5 Gbps in condizioni ideali, il Wifi 6 raggiunge una portata massima di ben 9,6 Gbps, sempre in condizioni ideali. Ciò significa che questa nuova tecnologia comporta una riduzione della latenza fino al 75%. Tale riduzione si ottiene grazie alla gestione di grandi quantità di traffico di rete in maniera più efficiente. 

Nella maggior parte delle abitazioni, rispetto al passato, sono presenti molti più dispositivi connessi, smartphone, tablet, televisioni e accessori per la domotica. Tutti questi dispositivi sono connessi contemporaneamente ad un modem o router wireless. Il Wifi 6 comunica meglio con ogni device e riesce a gestirli tutti in maniera più efficiente dando la priorità a quei dispositivi che generano più traffico di rete senza però andare a rallentare troppo gli altri.

Un modo per sfruttare questa nuova tecnologia è l'Orthogonal Frequency Division Multiple Access (OFDMA) che opera suddividendo i canali radio in portanti secondarie e consentendo la trasmissione a più dispositivi. 

Un’altra funzionalità del Wifi 6 che contribuisce a migliorare la gestione della rete è l’Overlapping Basic Service Sets **(OBSS**) che consente porta una riduzione della latenza e una migliore stabilità del segnale.

Il Beamforming è un’altra tecnologia ancora migliorata dal Wifi 6 con lo scopo di ottenere una velocità più elevata. Questo metodo di trasmissione anziché trasmettere dati in ogni direzione, riconosce la posizione del dispositivo che richiede i dati e focalizza un flusso di dati proprio nella sua direzione. 

WPA 3

Il Wifi Protected Access **(WPA**) è un protocollo di sicurezza Wifi comune che utilizza la crittografia nelle password per evitare che queste vengano scovate. Attualmente lo standard di sicurezza Wifi è il WPA 2, ma il Wifi 6 porta anche una maggiore sicurezza. Infatti questa nuova tecnologia implementa una maggiore sicurezza delle password grazie al sistema Dragonfly Ket Exchange. Questo metodo di autenticazione rende più difficile la decifrazione delle password.