Intel Evo
Durante la prima settimana di settembre 2020, Intel ha presentato una nuova piattaforma denominata Intel Evo e solo negli ultimi giorni sono stati resi disponibili all’acquisto i computer che rientrano in questa piattaforma. Nello specifico si tratta di una collaborazione tra i principali produttori di notebook e Intel stessa volta alla creazione di una linea enthusiast di computer, dotati delle ultime tecnologie disponibili. Sono notebook animati dai nuovi processori Intel I5 o I7 di 11a generazione Intel Core con grafica Intel Iris X che offre un editing di foto e video tre volte più veloce rispetto al passato. Oltre ad avere le più nuove cpu questi notebook devono rispettare una serie di caratteristiche tecniche per entrare a far parte di questa nuova piattaforma:
wifi 6, nuovo standard che migliora la velocità e la stabilità del segnale wifi ricevuto;
thunderbolt 4, una porta usb type C che garantisce una velocità di scambio di dati pari a 40 Gb/s con chiavette o ssd esterne se compatibili con tale standard;
maggiore reattività del sistema del 40% rispetto ai notebook di appena due anni fa;
durata della batteria maggiore o uguale ad almeno 9 ore di utilizzo con schermi con risoluzione full hd;
riuscire a garantire ben 4 ore di utilizzo con una ricarica di 30 minuti.
Intel Evo non è una piattaforma nuova ma prende spunto dal progetto di Project Athena. L’idea infatti era la stessa, creare dei dispositivi che garantissero delle ottime prestazioni rispettando determinati requisiti tecnici. L’idea di Intel Evo nasce quindi per aiutare nell’acquisto di nuovi notebook gli utenti meno esperti, punta quindi a garantire delle buone prestazioni per la maggior parte degli utilizzi.